Buongiorno, care! 🙂
Si avvicina Dicembre con la sua settimana di appelli. Il tempo stringe e le recensioni sul blog si fanno più rade.
Approfitto di quest’oretta di pausa per scrivervi la recensione di un prodotto eco bio che mi sta deludendo, la crema mani Morcaresse, inviatami gratuitamente dall’azienda nell’ormai lontano Giugno.
Prima di scoprire le cause che mi hanno portato a considerare questa crema deludente, conosciamola in pillole:
- Nome del prodotto e brand: Crème Mains Morcaresse
- Prezzo: 9.60 euro
- Reperibilità: farmacia e parafarmacia
- Pao: 3 mesi
- Quantità: 75 ml
Come tutti i prodotti targati Morcare, anche questa crema ha un INCI davvero invidiabile, privo di parabeni, siliconi e allergeni ed è racchiusa in un packaging davvero funzionale e comodo, dotato di un erogatore a pompetta, che permette un dosaggio perfetto del prodotto senza sprechi.
Ma, ahimè, a differenza della crema viso che ho amato e terminato con dispiacere, questa crema mani mi sta deludendo.
Ci sono almeno 3 caratteristiche di questa crema mani che mi portano a bocciarla: profumo, PAO e livello di idratazione.
Questa crema ha un odore troppo penetrante e forte che infastidisce sia me che chi mi sta attorno. Si sente davvero troppo e dura in eterno. Sul sito ufficiale Morcare viene descritto come un mix esotico di note, legni esotici, ambra grigia, muschio, vaniglia, pesca e noce di cocco. Tutte note che di solito trovo molto piacevoli, ma che evidentemente, messe tutte in una formulazione, stufano un po’ e rendono il mix di profumi non più piacevole.
Altro neo è il PAO di questa crema. Questa crema mani di 75 ml scade dopo 3 mesi dall’apertura. Non vi sembra sia troppo poco? Capisco l’INCI naturale, ma non mi sembra questa sia l’unica crema mani bio in commercio. Le altre hanno almeno un PAO di 6 mesi, molto più ragionevole e rispettabile.
E veniamo al grande problema di questa crema mani: l’idratazione.
Mie care, questa crema mani non è abbastanza idratante per le mie mani, purtroppo e sono molto dispiaciuta per questo. Considerando che questa è la mia prima crema mani bio, nutrivo grandi aspettative. Trovo sia molto leggera e non idrati abbastanza la pelle secca delle mie mani. Forse solo per questo motivo riuscirò a terminarla rispettando la sua scadenza. Devo stenderla sulle mie mani molto, ma molto spesso per raggiungere un egregio livello di idratazione della mia pelle, cosa che non mi era mai accaduta con creme mani siliconiche e da supermercato.
La cosa positiva che la caratterizza è la sua consistenza molto leggera e facile da stendere. Non crea la fastidiosissima scia bianca sulla pelle e si stende con molta facilità.
Dal momento che sto pensando di passare all’utilizzo di prodotti bio su capelli, viso e corpo, voi avete creme mani con buon INCI da consigliarmi? Avete mai provato la crema mani Benecos? Il suo prezzo mi ispira abbastanza. 🙂
Bacioni! :*
Se vuoi provare qualcosa low cost ma con inci semi-decente potresti provare quelle in vendita da Lidl (Cien) ed Eurospin (Fior di Magnolia)!
Grazie! 🙂
Quanto odio quell’odore, ed ora capisco perchè, troppe note tutte insieme che stonano tra di loro!! E poi una crema mani deve idratare, altrimenti a che serve? Come sempre, e per sempre, bella recensione!!
Sì, esattamente! Troppe note forti che lottano tra di loro.
Presto finirà e anche tu gioirai. 🙂
Fior di Magnolia che trovi alla Famila/Eurospin! 😀
Grazie! 🙂
Oggi sei stata molto produttiva – lavoro, studio e anche una recensione! Bravissima 🙂 Visto che già non amo particolarmente profumi del genere esotico, legni ecc ne starò molto lontana! 😀
Oggi sì, finalmente!!
Poi la domenica non ho voglia di far nulla. 😦
E poi costa anche troppo!
Peccato per la crema. Io sono alla ricerca di una buona crema mani bio ad assorbimento rapido… Hai qualcosa da consigliarmi?
Anche io la sto cercando! 😀 Ci aggiorniamo! Molte consigliano quella di Fior di Magnolia e Cien.
Il PAO di 3 mesi è davvero un grosso limite soprattutto per una crema mani
Esatto! 😦
Ho un campioncino di crema viso Morcaresse a casa, che mi ha spedito Rosy tempo fa: mi piace tanto, ma la uso poco perchè trovo abbia un odore stucchevole ed essendo soggetta al mal di testa non voglio solleticarlo, diciamo!=)
La crema mani è ancora più profumata!!! Pensa un po’!
Pingback: “Ciao, ciao e arrivederci” – prodotti finiti #dicembre2013 | Country Rose