Ciao a tutte, mie care.
Come vi avevo anticipato in un altro post, qualche mese fa il mio blog è stato selezionato come tester dalla Bioprofumeria Alkemilla per testare la loro nuova linea ecobio, Alkemilla Eco Bio Cosmetics. Ho avuto modo di provare alcuni dei loro campioni omaggio, quando sono stata in vacanza in Grecia, perciò oggi sono qui per esporvi la mia opinione sui loro prodotti che ho avuto modo di testare finora, la crema viso Eudermica, la crema corpo Aloe e Caldendula e Sensual, shampoo e balsamo Arancio e Limone e shampoo e balsamo Cedro e Finocchio.
Mi scuso anticipatamente del fatto che non ho una foto che raffiguri nel particolare questi prodotti, visto che, dopo il loro utilizzo, li ho gettati via in albergo, per alleggerire il mio bagaglio a mano.
Partiamo subito dalla crema viso.
La crema viso Eudermica è, a mio parere, uno dei loro prodotti migliori. Ho avuto modo di testarla per quattro giorni, per tutta la durata della vacanza, e l’ho amata.
Trovo sia adattissima al mio tipo di pelle mista, perché, pur essendo una crema dall’alto potere idratante, mi ha dato la sensazione di essere una crema leggera, grazie al suo rapidissimo assorbimento e al fatto di non rendere unticcia la pelle, difetto che molte creme viso fanno su una pelle che tende a lucidarsi facilmente.
Anche il suo profumo mi è piaciuto, molto fresco e delicato.
Ma la cosa che mi ha stupita di più, mentre utilizzavo questa crema viso, era la sensazione di pelle nuova che mi dava. Quando ne stendevo una piccola quantità sul viso al mattino, sentivo e vedevo la pelle rinascere. I pori erano meno dilatati, la pelle levigati e i rossori ridotti al nulla. Sembrava avessi steso un velo di cipria sul viso e, invece, avevo messo solo la crema viso.
Sono certa che, se ne avessi la possibilità, la riacquisterei ad occhi chiusi.
C’è da dire che anche le loro due creme corpo sono state una rivelazione.
Sia la crema corpo Aloe e Calendula, sia la Sensual hanno avuto un effetto idratante assurdo sulla mia pelle, stressata da mare e sole. Le stendevo sul mio corpo a metà mattinata, quando tornavo dal mare, e alla sera sentivo ancora la pelle idratata e coccolata.
Tra le due creme, però, ho preferito quella Aloe e Calendula.
L’ho trovata molto più burrosa e corposa, consistenza che permette di fare un bel massaggio durante la sua stesura. Ha un potere lenitivo e addolcente, che invece non ho riscontrato in quella Sensual, e che d’estate tendo a cercare in una crema corpo. E il suo profumo l’ho trovato molto fresco e delicato, a differenza di quello della Sensual che, invece, trovo sia troppo stucchevole e forte, più adatto ad un prodotto maschile.
Della linea dedicata ai capelli ho preferito di gran lunga i loro balsami, probabilmente perché gli shampoo che ho provato finora non erano adatti al mio tipo di capelli.
Partiamo da ciò che mi è piaciuto meno, lo shampoo Arancio e Limone.
Questo shampoo fa poca schiuma e mi ha dato la sensazione di non aver lavato i capelli. Tende ad appesantire i capelli e ad annodarli, ma c’è da dire che io ho dei capelli tutt’altro che secchi, tipo di capello per il quale viene consigliato questo shampoo.
Anche lo shampoo Cedro e Finocchio fa poca schuma, ma questo aspetto credo sia comune un po’ a tutti gli shampoo bio, ma, nonostante ciò, lava molto bene i capelli e li rende lucidissimi.
Il profumo di entrambi gli shampoo mi è piaciuto tanto, pur non essendo un’amante delle profumazioni agrumate.
I balsami sono stati, invece, una rivelazione! Non ho mai provato nulla del genere, prima d’ora.
Sia il balsamo Cedro e Finocchio sia quello Arancio e Limone hanno offerto ai miei capelli quell’idratazione ottimale, che, solitamente, riesce ad offrire una maschera per capelli. Dopo il loro utilizzo, avevo dei capelli morbidissimi e districati.
Pur avendo, però, entrambi una consistenza assai corposa, dopo lo shampoo i miei capelli erano leggeri e per niente appesantiti.
Facendo un bilancio, cosa acquisterei?
La crema viso Eudermica, la crema corpo Aloe e Calendula e il balsamo Cedro e Finocchio.
Toglietemi una curiosità, com’è il vostro rapporto con gli shampoo ecobio?
bei prodottii mi hai incuriosita a provarlii :)))
Purtroppo il loro prezzo mi ferma nel loro acquisto, almeno per il momento.
u vero?? uff mi disp… e vabbè.. comunque darò un occhiata al loro sito xD
Certo!
:)))
Il mio rapporto con quel tipo di shampoo è così così ne ho provati di ottimi e altri che proprio mi lasciano dei capelli terribili
Io ne avevo provato uno della Biokap e non mi lavava i capelli.
Io non ho un rapporto con gli shampoo ecobio semplicemente perchè non ce l’ho coi siliconi ahah però ammetto che sono curiosissima riguardo alla linea Cedro & Finocchio, non è la prima volta che ne sento parlare…
Grazie mille per essere passata da me, hai un blog molto bello e che salvo tra i Preferiti.. 🙂
Ti ringrazio! 🙂
Beata te che ricevi tutti questi campioncini interessanti! Comunque ritornando al discorso di qualche giorno fa sulla Morcaresse, mi dici come hai fatto a contattarli? perchè io ci ho provato dalla sezione contatti del sito, ma ancora nessuna risposta=(
Io ho fatto esattamente ciò che hai fatto tu. L’ho fatto mesi fa e mi hanno risposto dopo qualche giorno. I loro prodotti mi sono arrivati due mesi dopo. Non ricordavo nemmeno di averli contattati!!!!
Ero intenzionata a prenderli anche per la mia profumeria, aspetto risposta da loro per i grossisti o rappresentanti vicini
Sarebbe una bella cosa! 😉 La tua profumeria sarebbe uno dei primi punti vendita ad avere questo nuovo brand!
beh non mi resta che dire che peccato non esser scelta! XD
Mi dispiace! 😦
Mi sono rifatta con tbs!
Ossia?
the body shop, dopo quasi un anno mi hanno riscelto come tester
Che bello! Io non ho mai provato nulla di The Body Shop!
Dovresti…costosini ma ne vale la pena io da prima loro cliente e poi blogger
Dove li trovi?
Sul loro sito internet e hanno anche dei negozi.
Grazie!
Di niente ho uno sconto se vuoi contattami via mail
Ciao! Anche a me sono stati inviati questi campioncini da provare! Per adesso ho provato solo i prodotti per capelli, ma ho un serio problema con gli shampoo naturali…non riesco mai a lavarmici i capelli! Ho scoperto (troppo tardi) che vanno diluiti in acqua! Però mi sono trovata davvero divinamente con i balsami…hanno lo stesso effetto del balsamo concentrato della Biofficina Toscana…Presto ne parlerò anche io sul blog! 🙂
Io anche diluendoli non li amo! 😦
Pingback: “Ciao, ciao e arrivederci” – prodotti finiti #settembre 2013 | Country Rose