Review – Herbal Henna Neha

Salve a tutte, ragazze!

Ricordate il post sugli acquisti di Settembre? In quel post vi avevo mostrato l’acquisto dell’hennè fatto presso un stand indiano alla Fiera del Levante di quest’anno, tenutasi a Bari nei primi giorni di Settembre.

Ad Ottobre ho trovato un pochino di tempo per me e i miei capelli e sono riuscita ad applicarlo per ben due volte. Ora sono pronta per parlarvene e per farvi conoscere questo mix di erbette tintorie prodotto dalla Neha.

Image

A dire la verità ho acquistato questo hennè senza farci troppo caso a INCI e tutto il resto, sia perché mi son fidata ciecamente dell’indiana che me l’ha venduto, considerando che loro ne fanno un largo uso sia su capelli che su corpo, sia perché volevo acquistare l’hennè da mesi, ma non volevo farlo online e non conoscevo l’esistenza di bioprofumerie a Bari. Poi ne ho scoperte due. Son la solita frettolosa. XD

Solo nel momento in cui ho deciso di applicarlo ho dato un’occhiata all’INCI. Ho scoperto in realtà che questo hennè non era fatto solo di Lawsonia Inermis, ma era un mix di erbe. All’interno del suo INCI troviamo, infatti, Henna, Amla, Shikakai, Habiscus, Brahmi e due ingredienti che non conoscevo.

Fin qui tutto ok.

Mescolo la polvere tintoria con dell’acqua calda e senza farla ossidare, visto che era una miscela e non hennè puro, me lo spiaccico sui capelli. Dopo quasi 6 ore di posa, sciacquo via e…SORPRESA! I capelli non hanno soltanto dei riflessi rossi, ma sembra che io vi abbia fatto una tinta chimica, sono uniformi e rossi, davvero molto rossi.

Inizialmente mi convinco del fatto che probabilmente l’hennè ha preso così bene sui miei capelli, perché avevo già una base ramata, data dall’ultima tinta chimica color rame fatta nel Maggio scorso. Mi piace il risultato e sono contenta.

La scopertona l’ho fatta grazie all’aiuto di Katia, titolare del Centro Aloe Salute e Bellezza, bioprofumeria sita in Bari dalla quale è possibile acquistare anche online.

Le ho parlato dell’hennè che ho utilizzato io e anche lei è rimasta molto sorpresa dal risultato che ho avuto sui miei capelli. Ha analizzato l’INCI e ha scoperto che gli ultimi due ingredienti dell’INCI che io avevo trascurato, 2-Amino-4 e 6-dinitrophenol, in realtà hanno tutta l’aria di esser due agenti chimici. Adesso si spiega il forte potere tintorio che ha avuto questa miscela di erbette sui miei capelli.

Se trovate questo hennè nei negozi indiani o nei loro banchi, non prendetelo, considerando che non è puro.

La prossima applicazione di hennè la farò utilizzando le ormai famosissime Erbette di Janas, che potete trovare anche da Katia, presso il Centro Aloe Salute e Bellezza, e vi farò una recensione anche di questo, se siete interessate. 😉

Perdonatemi se non vi posto la foto del risultato finale, ma son passati parecchi giorni dalla sua applicazione e non penso avrebbe molto senso postarvi la foto, dopo lavaggi e lavaggi di capelli. 😦

Un grosso bacio. :*

32 pensieri su “Review – Herbal Henna Neha

  1. Anche io vorrei fare un henné per avere dei riflessi ramati ma la mia paura è che mi succeda come è successo a te, di ritrovarmi con una tinta invece che con dei riflessi :\ anche perché leggevo in giro che è capitato anche a chi si era fatta preparare l henné in erboristeria perché la commessa aveva sbagliato le dosi del colorante :\\\ queste cose mi frenano dal farlo 😦

    Miki

  2. Io non uso né henné né tinte da supermercato: non tanto per l’inci (la mia parrucchiera è passata da poco ai prodotti naturali, sia tinte che shampoo), quanto perchè avrei paura di fare disastri e di ritrovarmi la testa verde..:P

      • Ma tesoro! Pure i miei eh, solo che ho mille shatush e mille colpi di sole in testa! É che la mia parrucchiera é brava a far riflessi che paiono naturali, ma in realtà i miei capelli sarebbero di un tristissimo color topo..
        Comunque quel rosso ti sta bene, davvero! ❤

  3. Pingback: “Ciao, ciao e arrivederci” – prodotti finiti #novembre 2013 | Country Rose

  4. Ciao, io da uno di quegli stand invece -della stessa linea- ho comprato la confezione con su scritto 100% herbal. questa qui in pratica http://i.ebayimg.com/t/Neha-Herbal-Mehandi-Powder-13-Herbs-Blend-500-gram-Hair-Henna-/00/s/MTYwMFgxMjAw/$%28KGrHqZHJEsFBkf5hFSVBQi4G3%29yo!~~60_35.JPG
    Lì per lì non ho fatto molto caso all’INCI, presa dallo shopping.
    Qualche giorno dopo, trovando finalmente il tempo per smerimentare, ho dato un’occhiata ed effettivamente sono tutte erbe
    Fatto a fine settembre (usando poco più di metà confezione, io ho i capelli sempre ALMENO oltre il giro vita), solo oggi ho deciso che era il caso di rifarlo perchè i capelli non hanno più quella luce in più data dal rosso (per quanto i singoli capelli visti in controluce siano ancora assolutamente di que colore). Preciso che io per preparare il composto, alla polvere aggiungo infuso di karkade caldo, succo di limone, aceto di mele, olio di semi di lino e shampoo, cannella per profumare, paprika dolce e curcuma per ravvivare i riflessi; inoltre ho comunque una base ramata (“da parte di padre”).
    onestamente non vedo l’ora che arrivi settembre per poter andare in fiera a fare le scorte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: