Buon pomeriggio, dolcezze.
Dopo quasi un anno di utilizzo del prodotto Omia Laboratoires più famoso tra tutti quelli che offre sul mercato, oggi sono pronta per recensirvelo e consigliarvelo con sicurezza. Molte di voi avranno sicuramente avuto modo di sentir parlare delle maschere per capelli prodotte da questo brand italianissimo, molte di voi avranno provato di sicuro la sorellina più famosa della maschera che oggi andrò a recensirvi, la maschera capelli alla macadamia.
Oggi vi presenterò e recensirò la maschera capelli aloe vera anti crespo.
Caratteristiche del prodotto
- Nome del prodotto e brand: Maschera Capelli Erboristica Aloe Vera di Omia Laboratoires
- Prezzo: circa 5 euro
- Reperibilità: Oviesse, Acqua & Sapone, Tigotà
- Certificazioni: Cruelty Free
- Pao: 6 mesi
- Quantità: 250 ml
Inci
Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Myristyl Alcohol**, Cetrimonium Chloride, Oleyl Alcohol**, PCA**, Persea Gratissima Oil**, Oryza Sativa Bran Oil**, Glyceryn**, Poliquaternium-6, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate, Citric Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Parfum.
(*) Da Agricolutura Biologica (**) Origine Naturale.
La maschera capelli della linea Aloe Vera, pur non possedendo la certificazione ICEA come le altre maschere che OMIA produce, Argan, Semi di Lino e Macadamia, possiede un INCI quasi perfetto con la sola esclusione di un condizionate, il Cetrimonium Chloride, e del Poliquaternium-6 presenti all’interno della sua formulazione.
Come vi dicevo, la maschera capelli della linea Aloe Vera si propone di avere un effetto anti crespo sul capello secco e disidratato. Voi sapete bene quanto la mia cute produca sebo in eccesso e quanto spesso sporchi il mio capello, ma avere una cute grassa e dei capelli sottili non vuol dire avere dei capelli che non hanno bisogno di idratazione, nutrimento e cura, l’ho capito con il tempo guardando quanto siano migliorati i miei capelli da quando mi prendo seriamente cura di loro. E da un anno a questa parte sono una consumatrice assidua di questa maschera per capelli e posso ammettere che lei abbia fatto la sua parte rilevante nell’attuale aspetto dei miei capelli.
Utilizzo almeno una volta a settimana questa maschera per capelli nella mia hair care routine alternandola ad altri prodotti e alle erbette curative. La uso sia come impacco pre shampoo tenendola in posa sul capello per un bel po’ di tempo prima dello shampoo sia come sostituto dello shampoo e posso ritenermi soddisfatta per entrambi i suoi utilizzi.
Come impacco nutriente del capello funge in maniera spettacolare. Nutre in profondità in capello, me lo fortifica impedendo che mi si spezzi facilmente e me lo rende setosissimo al tatto e alla vista, oltre a tutte le funzioni che svolge anche come balsamo. Quando utilizzo questo prodotto al posto del balsamo, invece, mi aiuta nel districare facilmente il capello, lo rende molto più pettinabile e mi facilita il lavoro della piega favorendo il mio liscio naturale. L’effetto anti crespo è visibile, ma considerate che i miei sono dei capelli molto sottili, i capelli sono disciplinati e lucenti, sono sani.
E, aspetto da non sottovalutare, questa maschera non mi appiattisce il capello sulla cute, il capello risulta leggero dopo il risciacquo e abbastanza voluminoso. Idrata e nutre il capello senza appesantirlo, cosa che non tutti i prodotti riescono a fare.
La maschera capelli Aloe Vera ha una consistenza cremosissima che ricorda più la consistenza di un balsamo per capelli che di una maschera, non è burrosa o pesante, si stende sul capello e si assorbe molto facilmente distribuendosi in maniera rapida e veloce su tutta la chioma. Oltre alla consistenza e al colore verde presente nel suo packaging, ciò che la caratterizza è anche il suo profumo delicato e buonissimo, adatto anche ad un uomo, che emana e che purtroppo non permane a lungo sul capello.
Lei, insieme allo shampoo Arancia e Cocco di Sante, ha contribuito a rendere sano e bello il mio capello. Non mi resta che consigliarvela.
Hai detto benissimo, avere i capelli grassi non significa non doverli idratare ed anche io l’ho capito dopo un po’ xD basta trovare maschere adatte, e sarei proprio curiosa di provarla! 🙂
Anche io non l’ho capito subito. Speriamo funzioni bene anche sui tuoi bellissimi capelli. 🙂
Concordo sul fatto che lasci i capelli leggeri e non li appesantisca, ma secondo me l’effetto anticrespo è proprio blando, o meglio può darlo a capelli fini, ma i miei hanno bisogno di cose più strong :S
Su di me probabilmente funziona bene proprio perché ho dei capelli sottili. 😉
Confido molto sull’effetto anti-crespo di questa maschera, anche se i miei capelli non son proprio sottili ed anche se ho già raggiunto ottimi risultati con la maschera alla macadamia. Questa all’aloe è chiusa nel cassetto da un annetto, vorrei usarla in combo con lo shampoo e per questo motivo sto temporeggiando!
Io purtroppo non ho un capello doppio e non posso dirti se avrà lo stesso effetto che ha su di me. In ogni caso mia sorella si trova bene con lei, anche se l’effetto anticrespo non è visibile come lo è su di me. Lei ha un capello più doppio e meno liscio del mio.
Questa vorrei provarla, anche se quella alla macadamia resterà sempre la mia preferita ❤
Ma sai che io non l’ho mai provata? Che effetti ha?
Bel prodottino 😀 mi hai incuriosita
Spero funzioni bene anche su di te. :*
Io ho la variante ristrutturante all’olio di macadamia di questa maschera e anche io mi ci sto trovando benissimo *_*
Anche io vorrei provare quella all’olio di macadamia!! 🙂
Pingback: “Ciao, ciao e arrivederci” – prodotti finiti #aprile2015 | Country Rose
Pingback: Spendaccionando a Maggio! :D | Country Rose
Pingback: “Ciao, ciao e arrivederci” – prodotti finiti #luglio2015 | Country Rose
Pingback: “Ciao, ciao e arrivederci” – prodotti finiti #agosto2015 | Country Rose
Io l’ho appena finita e, nonostante abbia i capelli lunghi, mi è durata nove mesi! Mi è piaciuta molto ma ero anche curiosa di provare quella alla macadamia, che ho appena iniziato.
Trovo comunque questa all’aloe molto valida: ho notato un miglioramento notevole, niente capelli spenti e punte secche (certo, anche con il risciacquo acido e un’altra maschera che uso prima dello shampoo.)
Ai miei capelli però piace di più questa che la versione alla macadamia. Sai?