Buondì, dolcezze. 😀
Qualche settimana fa vi ho anticipato sulla nostra pagina Facebook che avevo in programma la recensione delle due creme mani che mi stanno facendo compagnia in quest’ultimo periodo, della crema mani bocciata esattamente una settimana fa, la Hand Cream for Happy Hands di Benecos, e della crema mani che ho iniziato ad utilizzare per caso e che mi ha sorpresa positivamente.
Ho preferito prima tenervi alla larga dal prodotto bocciato, dedicando alla crema mani Benecos una recensione negativa, prima di parlarvi della crema mani che andrò a promuovere oggi, la Crema Mani Idratante Protettiva di Viviverde Coop, linea ecobiologica creata dalla Coop di cui non avevo ancora avuto modo di provare nulla sinora.
Caratteristiche del prodotto:
- Nome del prodotto e brand: Crema Mani Idratante Protettiva di Viviverde Coop
- Reperibilità: in tutti i negozi coop diffusi sul territorio nazionale
- Certificazioni: cruelty free
- Prezzo: 2.58 euro
- Pao: 6 mesi
- Quantità: 75 ml
Inci
Aqua, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Caprylic/Capric Triglyceride, Helianthus Annuus Hybrid Oil, Butyrospermum Parkii Butter, Myristyl Alcohol, Hydrogenated Castor Oil, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Cetearyl Glucoside, Myristyl Glucoside, Chondrus Crispus Extract, Aloe Barbadensis Leaf Extract, Cymbopogon Citratus Extract, Parfum, Lactic Acid, Xanthan Gum, Sodium Benzoate.
Da quanti anni la Coop ha messo in commercio la linea cosmetica Viviverde Coop? Almeno un paio. E io ho atteso così tanto prima di provare un loro prodotto senza, per giunta, comprarlo io, ma attendendo che madre avesse bisogno di una crema mani?
Ebbene sì, care, nonostante la facilissima reperibilità di questa linea ecobiologica che trovo a circa 10 km di distanza da casa e nonostante io ci vada spesso alla Coop, ho atteso che questa crema mani l’acquistasse mamma per poterne usufruire anche io. Spesso mi rendo conto di fare molti più acquisti online piuttosto che nei negozi fisici. Vorrei acquistare online anche il cibo, devo esser sincera. Ed è solo questo il motivo per il quale non avevo ancora avuto modo di provare nulla di questa linea. Lo so, sono pazza. Ditemi se accade anche a voi, però.
Non appena mamma ha iniziato ad utilizzare questa crema mani non ho potuto fare a meno di scoccarne, applicazione su applicazione, da lei. Complice poi il fatto che non mi stessi trovando per nulla bene con la crema Benecos, ho approfittato della disponibilità di mamma per idratare a fondo la pelle con questa qui di Viviverde Coop. Davvero una sorpresa.
La Crema Mani Idratante Protettiva, grazie alla presenza di olio di girasole, burro di karitè, olio di ricino e olio di jojoba nei primi gradini dell’INCI, ha ridato vita alle mie mani secche e disidratate.
Lei è una crema che si è dimostrata essere all’altezza della Crema Mani la Saponaria, capace di proteggere la pelle dal freddo dell’inverno e di idratarla in maniera profonda.
Contenuta nel caratteristico tubetto in plastica bianco, azzurro e verde, ben curato e funzionale per preservare il prodotto, questa crema mani si presenta con il suo colore bianco e la sua consistenza leggera e per nulla unta, tutte caratteristiche che potrebbero a prima vista confonderci sulla sua funzionalità. Ha tutto l’aspetto di una crema mani leggerina e poco performante traendoci in inganno. In realtà basta una sua piccola quantità per idratare la pelle delle mani in maniera impeccabile, per esser spalmata in maniera rapida e per fare in modo che non lasci tracce di untuosità in giro per il mondo.
Oltre alla sua efficacia e al suo pratico packaging, l’altra caratteristica che mi ha fatta innamorare di questo prodottino è il suo profumo leggermente muschiato che non permane però molto a lungo sulla pelle e non rischia di cadere nello stucchevole.
Penso proprio di doverne acquistare una confezione mia prima o poi. Questa crema mani mi ha decisamente stupita. 😉
Cos’altro mi consigliate di acquistare di questa linea cosmetica low cost, oltre al famosissimo burro labbra che presto proverò?
La uso anche io e la trovo buonissima! Altrettanto ottima trovo la crema corpo, dovresti provarla e dirci cosa ne pensi 😀
Voglio provare anche quella!! Il prossimo inverno la proverò, ora ne ho due di Omia da smaltire.
Le hai già recensite?
Non ancora, ma mi sto trovando parecchio bene. 🙂
Ricordati di farci sapere allora, mi interessano molto le creme per il corpo. ❤
Certo!! :*
Visti i prezzi accessibili, io ti direi di provare un po’ tutto. Sicuramente il detergente viso, il latte detergente, lo shampoo, il sapone liquido per le mani (che ho trovato ottimo come struccante viso), il burro corpo, il burrocacao, l’esfoliante viso. Ti sconsiglio il tonico. Devo ancora provare la crema viso per pelli grasse e lo struccante occhi.
Grazie, tesoro!!! Proverò tutto prima o poi.
Voglio provarla, è uno dei prodotti vivi verde che ho in lista 😀
È veramente un buon prodotto. 🙂
Questa la usa mia mamma e non mi dispiace!
La scrocchiamo un po’ tutte allora. 😉
Anche io ho provato questa crema e mi sono trovata bene, si asciugava subito e idratava tanto, solo che l’odore non mi piace proprio XD
Purtroppo gli odori non riescono mai ad accontentare tutte. 😦
Mi piacerebbe poterti dare suggerimenti ma purtroppo da me la Coop non c’è, ergo niente ViviVerde per me T_T
In Sardegna non c’è la Coop, ricordo anche io. Spero apra anche lì da te prima o poi. :*
Wow all’altezza di quella La saponaria, devo provarla allora. Magari la prendo a mia mamma ^.^
Provala assolutamente! Io ne sono rimasta assolutamente sorpresa. 😉
Questa crema mani mi incuriosisce parecchio! Visto che soffro di mani screpolate ed arrossate devo proprio provarla !
Provala! Spero risolva il tuo problema. Oppure prova la crema la Saponaria. 😉
anche a me era piaciuta, anche se preferisco quella de La Saponaria e quella di Antos.
Ma qui niente Coop…
Io vorrei provare anche la Antos. Quella della Saponaria è buonissima davvero. 🙂
Pingback: “Ciao, ciao e arrivederci” – prodotti finiti #ottobre2015 | Country Rose