Buongiorno, dolcezze.
La recensione di quest’oggi è dedicata ad un prodotto che ho avuto modo di provare in due colorazioni differenti, la Transparent e la Peach Glow, e che ho terminato per ben due volte. Oggi protagonista di questa recensione sarà una cipria facilmente reperibile sul mercato, spesso acquistabile in offerta e con prezzo ragionevole, la Stay Matte Cipria Compatta di Rimmel London.
Iniziamo a conoscerla…
Caratteristiche del prodotto:
- Nome del prodotto e brand: Stay Matte Cipria Compatta di Rimmel London
- Colorazione: 003 – Peach Glow
- Prezzo: 7.50 euro (prezzo riportato sul sito ufficiale Rimmel)
- Reperibilità: Limoni, Acqua&Sapone, La Gardenia, Asos…
- Pao: 36 mesi
- Quantità: 14 g
Andiamo a conoscerla meglio…
Questa cipria compatta di Rimmel si presenta in un packaging minimale privo di spugnetta applicatrice, pennellino o specchietto. La polvere è pressata all’interno di un contenitore in plastica sul beige ricoperto da un tappo in plastica trasparente arricchito da scritte argentate che riportano il nome del prodotto e le sue caratteristiche principali. Questa confezione non si chiude in maniera sicura, ma ad incastro, non si tratta perciò di una cipria da borsetta e da portare in giro per ritoccare il trucco durante il giorno. Potrebbe facilmente aprirsi all’interno della borsa e sbriciolarsi con un minimo colpo, com’è accaduto anche a me.
La Stay Matte nasce come cipria adatta ad uniformare il colorito del viso in maniera naturalissima, a minimizzare l’aspetto dei pori della pelle e, come suggerisce il nome stesso, a mantenere il viso opaco anche dopo parecchie ore dalla sua applicazione.
Fa quello che promette? Sì e no.
Il colorito del viso viene uniformato dalla stesura di questa cipria. Spesso mi è capitato di utilizzare solo un velo di cipria sulla pelle, senza tralasciare ovviamente il passaggio ormai obbligato della stesura del correttore sotto le occhiaie, e la pelle era levigata e dal colore uniforme, i pori risultavano minimizzati leggermente e le imperfezioni meno evidenti, ma, c’è un ma. Con la colorazione Peach Glow, diversamente dalla Translucent che ovviamente non ha questo potere uniformante essendo semi trasparente, l’effetto viso dalla pelle di porcellana lo si otteneva solo con un’accorta stesura della cipria, l’effetto “viso infarinato” poteva esser dietro l’angolo se non ci stavo attenta. Perciò la Stay Matte nella colorazione da me scelta uniformava l’incarnato, ma non in maniera naturalissima, dovevo applicarla con attenzione e dosarla ben bene.
La Stay Matte fissa il trucco e mantiene il viso opaco ma solo per due tre ore, prolungate a cinque sei per quanto riguarda la versione translucida, non ha una durata eterna. Superate le due/tre ore, il mio viso ricomincia a sputare fuori il suo unto e la cipria necessitava di un ritocchino, dopo avere passato sulla pelle le salviette assorbi sebo.
Se avete una pelle che tende a lucidarsi in fretta come la mia, non vi consiglio di scegliere la versione Peach Glow di questa cipria, piuttosto vi consiglierei di optare per la Translucent, tranne se siate scure di carnagione e con questa seconda versione prediletta da me potreste correre nel rischio che vi sbianchi un pochino. Trovo sia più efficace, sebbene imperfetta anche lei.
Se invece avete una pelle secca e meno tendente al lucido, optate per la Peach Glow. Dosandola con attenzione, otterrete un bell’effetto sul viso e delle volte non avrete nemmeno bisogno di accuparvi dello step dedicato alla stesura del fondotinta.
Qual è la vostra cipria del momento? Avete avuto modo di provare questa qui di Rimmel?
Non l’ho mai provata, ma ne ho sentito sempre parlare. Attualmente la mia preferita é la compatta di Benecos!
Vorrei provarla. Opacizza a lungo?
E’ tra una delle ciprie che vorrei usare, ma di solito questo tipo di prodotto lo metto in uso con la stagione calda, quando accantono il fondotinta 😀
Ti conviene!! 🙂
Io preferisco le ciprie traslucide, queste colorate non riesco proprio a consumarle.
Come mai?
Mi sembra sempre di rovinare il trucco sotto, visto che uso la cipria proprio come ultimo step. Alla fine le uso (raramente oltre tutto) solo al posto del fondo.
Sei una sterminatrice di ciprie
Ahahah! Sì
Grazie per queste indicazioni, mi saranno utili, io tendo a lucidare parecchio sulla fronte
Io anche su naso e guance. Tu quale cipria utilizzi?
Avrei voluto provarla, ma dopo questa review credo desisterò! Continuo ad amare la mia fit me di maybelline!
Quella lì non ho avuto modo di provarla! Opacizza a lungo?
Non ho mai usato la cipria in vita mia :O
Davvero? Hai pelle secca?
Sì, soprattutto ai lati del naso e nella zona delle sopracciglia…
Io al contrario ho una pelle che tende a lucidarsi presto purtroppo.
Almeno hai la scusa per andare in bagno e recitare la classica scena da film del ritocco della cipria 🙂
Il problema è che non lo faccio mai quando sono in giro, sono pigrissima.
Mai provata, io ho la pelle secca quindi di solito non mi impegno mai a cercarne una buona. Più che altro ne sto cercando una per fissare io correttore sotto gli occhi e che oltre a fare ció rischiari anche. Solo che sembra impossibile 😦
Io ti consiglierei questa qui! 🙂