Buongiorno, care ragazze.
Qualche giorno fa ho pubblicato la recensione sul mio blush preferito del periodo, il Mineral Blush di elf. Dalla lettura di questo post è nato un discorso in merito all’esigenza di conoscere elf, i suoi prodotti top & flop, insieme a Tizy e a coloro che mi seguono anche sulla pagina Facebook.
Ho sposato subito questa idea di farvi conoscere i prodotti elf che ho provato e di mostrarvi quelli che reputo validi e che vi consiglio di acquistare e provare e quelli da cui, invece, vi consiglio caldamente di stare alla larga e ho proposto ad Ale, compagna fidata dei miei ordini elf, di partecipare a questa idea. Ovviamente lei ha accettato questa nuova idea e collaboreremo insieme anche in questa avventura alla conoscenza di uno dei brand più economici oggi sul mercato.
Si tratterà di una conoscenza divisa per categorie, occhi, viso, labbra e vari ed eventuali e oggi partiamo subito con il mondo dedicato ai prodotti che vedono come protagonisti i nostri occhi e il loro trucco.
Non comprate quei prodotti!
Tra tutti i prodotti elf che io abbia mai provato dedicati al trucco dei nostri occhi, ho incontrato soltanto due flop, entrambi appartenenti alla linea base, attualmente venduti ad un costo di 2.50 euro.
Shimmer Eyeliner Pencil
Possiedo una bellissima colorazione di questa matita occhi, la Plum Passion, un bellissimo color prugna tempestato di glitter argentati. Qual è il problema di questa matita? La sua bella colorazione è visibile solo nella mina durissima e nello swatch sulla mia mano. Sulla palpebra non scrive e quella poca quantità di pigmento che rilascia non è né omogenea né ben visibile. Una vera delusione.
Brightening Eye Colour
Possedevo una di questa palettine di ombretti molto basiche, la Luxe, ma poi me ne sono liberata con gioia. I coloro degli ombretti erano sì carini, ma davvero davvero poco scriventi e scomodissimi da prelevare.
Wet Gloss Lash & Brow Clear Mascara
Linea base anch’esso. Si tratta di un mascara trasparente, in gel, adatto sia alle ciglia, sia alle sopracciglia, per fissare, in questo ultimo caso, i peletti, tenere la forma in posa e fissare eventuali polveri che utilizziamo per ridisegnarle. Non è un prodotto che ho amato, non fissava per bene le sopracciglia e non le teneva ferme per tutto il giorno. Era un po’ inutile, diciamo.
Prezzo piccolo, ma grande soddisfazione. 😀
Dei prodotti che vi consiglio e che ho provato ne ho provati in tutto quattro, al momento ne posseggo solo due tipologie, il set per sopracciglia e gli ombretti cremosi. Parto con il parlarvi dei due prodotti che mi mancano attualmente.
Eyelid Primer
Il mio primo primer occhi, il più economico tra tutti. Appartiene alla linea base e costa 2.50 euro. Possedevo e ho terminato la colorazione Sheer, la translucida per intenderci, quella che non modifica la colorazione della palpebra. Svolge il suo lavoro in maniera ottimale, fissa l’ombretto e lo fa durare tutto il giorno, non è appiccicoso e non crea problemi nella sfumabilità degli ombretti che si vanno a stendere sopra. Unica cosa: non rende più vividi gli ombretti che si vanno a stendere sopra e non ne enfatizza la loro pigmentazione, come invece fanno altri.
Mineral Eyeshadow
Possedevo la colorazione Partier, un grigio fumo matte, adattissimo agli smokey eyes. Fa parte della linea minerale ed ha un costo di 3.50 euro. Non lo vedete tra i prodotti che posseggo, perché l’ho dato in scambio, visto che non vado d’accordo con pigmenti e ombretti minerali, li trovo scomodi e poco pratici. Ricordo fosse un buon prodotti, bello pigmentato e facilmente sfumabile.
Long-Lasting Lustrous Eyeshadow
Una rivelazione dello scorso inverno e una novità di quel periodo. Si tratta di ombretti cremosi shimmer facenti parte della linea studio con un prezzo di 4.95 euro. Ne possiedo due colorazioni, Festivity e Soiree, un viola e un rosato, e spero tanto lo staff elf stia lavorando per il loro arricchimento di nuances. 😀
Trovo siano degli ombretti in crema davvero molto validi, superiori, per quanto mi riguarda, a quelli Essence e a quelli Kiko. Pigmentatissimi, facilmente sfumabili, si fissano e restano lì, sulla palpebra, per ore ed ore, intatti e li riesce a smuovere solo uno struccante. Per la serie: pioggia, non ti temo! 😀
Studio Eyebrow Kit
Linea studio anche per questo kit per ridisegnare le sopracciglia. L’ho scoperto durante questa estate e sono contenta di averlo acquistato. Ne possiedo la colorazione Medium, perfetta per le mie sopracciglia, scure, ma non troppo. Si compone di due cialdine, una cera colorata che fissa e colora le sopracciglia in modo netto, un ombretto compatto, adatto per un look naturale e per riempire i piccoli vuoti tra i peletti, e un pennellino inutilizzabile, perché fatto di setole troppo morbide. Lo adoro, riesco a ridisegnare le mie sopracciglia in modo naturale e a fissarle. Perfetti, perché ha un colore adatto a me e dura tutto il giorno.
Le palette
Ritengo che per quanto riguarda le palette elf sia necessario fare un discorso a parte, separato dalla classificazione top & flop classica. A mio parere non le si può inserire né sotto un’etichetta né sotto l’altra. Sono delle palette adatte a coloro che si stanno avvicinando al mondo del make up che non possiamo confrontare a quelle Mua, Makeup Revolution o Sleek, economiche anch’esse ma nettamente superiori a queste di elf come qualità. Io ne possiedo tre, la e.l.f. Essential Little Black Beauty Book – Eye Edition, nella tonalità Cool, la 32 Piece Eyeshadow Palette, nella tonalità Natural, e la The Beauty Encyclopedia, non più in produzione e allo stesso tempo la migliore tra queste.
Tra le tre che possiedo preferisco di gran lunga l’ultima palette che vi ho citato e recensito approfonditamente. Le altre due sono composte da ombretti scriventi e poco polverosi e allo stesso tempo da ombretti poco scriventi, molto simili tra loro e polverosi. Perciò sono due palette che consiglio con riserva perché possiedono delle cialde non valide come le altre. Ve ne parlerò approfonditamente in un post esclusivamente dedicato a loro tra qualche giorno. 😉
Per oggi è tutto, care ragazze. Spero che questo post vi risulti utile e naturalmente, se volete conoscere meglio i prodotti che vi ho presentato oggi, non esitate a chiedere un post a loro dedicato. 🙂
Baci a tutte.
Ottimo lavoro, come sempre!! Ma sai che io la stessa matita (colore teal) l’ho promossa?? Come cambiano da colorazione a colorazione!!!
L’ho appena letto!!! Che cosa strana però, la mia bocciata e la tua promossa e la usi un sacco!!
Di Elf possiedo solo una Shimmer Pencil bellissima ed uno specchietto. Per il resto, è un marchio che non mi ha mai destato curiosità.
La tua matita è scrivente? Io mi trovo molto bene con questo brand.
Non c’è niente di peggio che una matita dalla mina dura: inutilizzabile >_<
Non dirmelo! Ma, a quanto sembra, le sue prestazioni cambiano di colorazione in colorazione.
Io avevo una palettina Elf simile a quella che mostri tu nell’ultima foto, a destra. Si è irrimediabilmente frantumata al minimo spostamento, non puoi capire la mia faccia ._.
Davvero? 😮 sto immaginando la tua faccia!!
Non ho nessuno di questi prodotti..ma in generale con elf bisogna fare buon occhio..
Ci sono dei prodotti che val la pena acquistare e altri per i quali sarebbe meglio risparmiare. Un po’ come per tutti i brand.
Sì, è vero..
Quando ho scoperto la ELF l’ho adorata, con un investimento iniziale di (quanto 100€?) e una promozione fenomenale (-50%) ho fatto fare il boom alla mia discreta (dico discreta perchè in confronto ne ho viste certe veramente povere) trousse. E da li non mi sono più fermata.. diciamo che la elf mi ha dato il via facendomela arricchire e devo dire che ancora oggi utilizzo gran parte dei suoi prodotti. Ho trovato veramente pochissimi flop..
Xo Xo,
GG
Si tratta di una storia simile alla mia. Ho cominciato con elf e gran parte dei suoi prodotti che non mi hanno mai delusa li uso con enorme soddisfazione.
Carinissimi quegli ombretti cremosi, sono promossi da tante ragazze! 🙂 io avevo il primer oro, non so se lo conosci ma è orrendo. Pentita di non aver preso l’altro.
Devi assolutamente provare gli ombretti in crema!! 😀
Ho sentito parlare del primer oro, ma non l’ho mai acquistato, mi fido di quello translucido che non muta i colori degli ombretti che vado a stendere sopra. 😉
Pingback: Scritte e [Pa]lette #8: elf Essential Little Black Beauty Book – in collaborazione con Mind Fucking | Country Rose
Ottimo post, tesoro!
Io ho la stessa matita, e anche quella verde: delusione! Sai qual è l’unica cosa che hanno di bello? Il temperino inglobato nel cappuccio..Quella sì che è una gran bella invenzione! 😛
MI attirano tantissimo gli ombretti in crema di Elf, devo farci un pensierino…
Hai ragione, il temperino inglobato è comodissimo davvero!!! Devi assolutamente provare quegli ombretti in crema!!
Che poi ora che ci penso son stata cretina: le ho buttate!!! Potevo tenermi il cappuccio! -.-
Quello lo terrò! Anche le mua ce l’hanno, ma quelle sono validissime, al contrario di queste elf.
Ho fatto diversi ordini da elf, mai provato la linea minerale per il viso? Io l’adoro.
La amo anche io! Presto verranno recensiti anche quei prodotti!!
Pingback: TOP&FLOP ELF: categoria accessori/in collaborazione con Cassandra & Beauty | Country Rose
Belli gli ombretti cremosi, colori a loro modo particolari 🙂
Grazie! 🙂