Buondì, dolcezze! 🙂
Anche nel mese di Agosto non ho speso assolutamente mezzo centesimo negli acquisti, nonostante sia stata in vacanza ad Amsterdam e NYX e Bourjois mi tentassero non poco negli stand Douglas e nonostante le nuove collezioni autunnali sfornate dalle varie case cosmetiche in questo periodo mi attirassero non poco. Sono stata brava, viste anche le mie scarsissime finanze di questo periodo di magra.
Non avendo potuto fare acquisti, anche Agosto è stato decisamente il mese dedicato allo smaltimento dei prodotti già presenti nella mia collezione, nel mio “corredo” beauty. 😉
Campioncini vari:
– Crema corpo Ipnosi di Alkemilla: Ho utilizzato questo campioncino di crema corpo in una sera toscana in cui sentivo la pelle del corpo e dei piedi tirare in una maniera assurda. La pelle urlava idratazione e così sono corsa ai ripari con lei. Mi ha salvato la pelle, l’ha idratata in maniera ottimale e a fondo e trovo sia adatta anche alle pelli più secche. Si assorbe facilmente con un bel massaggio ed ha un buon profumo delicato.
– Trattamento Protettivo Viso-Corpo di Biofficina Toscana: Questo campioncino di crema mi è bastato per l’idratazione della mia pelle del viso per i giorni di vacanza in Toscana. Una crema meravigliosa, perfetta. Idrata bene la pelle del viso senza ungerla e senza farla lucidare. Sembra anche abbia tenuto a bada le varie imperfezioni.
– Shampoo Extravergine de La Saponaria: Questo shampoo ha un buon potere lavante, pur risultando molto delicato sulla cute. I capelli risultano lucidi, vaporosi e leggeri.
– Crema Ristrutturante capelli sfibrati de l’Albero del Colore: Considererei questa crema per capelli una crema adatta ad un impacco intensivo dei capelli. Io ne ho utilizzato una sua piccola quantità dopo i tre lavaggi ad Amsterdam al posto del balsamo. Districa bene il capello, lo nutre in profondità ma non lo appesantisce.
– Shampoo Salvia e Limone de La Saponaria: Uno shampoo adatto al capello grasso, ha un forte potere sgrassante e tende a seccare il capello. Lascia i capelli pulitissimi, lucidi e leggeri.
– Shampoo Delicato di Biofficina Toscana: Di delicato pare abbia solo il nome, ha un effetto strong sul capello, purifica e rinfresca alla perfezione, ma lascia il capello un po’ secco.
– Bagnoschiuma Flora alla Lavanda.
– Bagnoschiuma Hedera de l’Erbolario.
– Profumo Frutto della Passione de l’Erbolario.
– Crema mani Violetta di Bottega Verde: Ne ho utilizzate due bustine sulle mie mani secche. La crema dona un basso livello di idratazione che tende a svanire dopo poco.
– Crema viso Purificante di Alkemilla: Una buonissima crema viso, leggera, idratante al punto giusto, perfetta per la mia pelle.
Detergente Intimo Lenitivo di Neutromed: Stavolta mamma è stata colpita dalla scritta “lenitivo” e ha colpito in pieno. Trovo, infatti, che questo detergente intimo, caratterizzato anche da un buon INCI, sia molto più delicato rispetto agli altri provati in passato e che sia un ottimo alleato contro il prurito intimo, lo lenisca. Approvato.
Ciao o arrivederci? A presto.
Body Lotion Cherry Bloom di Yves Rocher: Una crema corpo inutile per una sua qualsiasi funzione idratante, utile e piacevole solo per la sua intensa profumazione. Visto che non idratava per nulla la pelle, l’ho utilizzata come fidata compagna per la depilazione delle gambe. In qualche modo dovevo pure riciclarla!
Ciao o arrivederci? Ciao.
Extra Aloe Dermo-Gel Multiattivo di Equilibra: Fidato compagno di qualsiasi attività. Lo utilizzo su corpo, viso e capelli, lo sapete, e non può mai mancare in casa.
Ciao o arrivederci? Sei già nelle mie mani.
Solvente Senza Acetone di Parisienne: Utilizzo questo solvente da anni in maniera quasi continuata e mi piace molto.
Ciao o arrivederci? A prestissimo.
Crema Dermopurificante di Antos: Avete letto la recensione che riguarda la mia crema viso del cuore? La trovate qui. Ho terminato la sua prima confezione e ne ho già aperto una seconda, non penso di abbandonarla così facilmente.
Ciao o arrivederci? Non ti saluterò per il momento.
Complete Balance Day di Avon: Se mi seguite da tempo, sapete che lei è stata la mia crema viso preferita nel mio periodo precedente al passaggio al mondo bio, mi trovavo bene e la sentivo perfetta, poi ho deciso di cambiare le mie abitudini e ho pensato di riciclare questa confezione intonsa come crema mani. Per questo utilizzo non l’ho trovata assai soddisfacente, idratava poco e niente, ma in qualche modo dovevo terminarla. Trovate la sua recensione qui.
Ciao o arrivederci? Addio.
Crema Contorno Occhi di Morcaresse: In verità si tratta di un campioncino, ma contenendo 5 ml di prodotto, trovo sia semplice tirare le somme su questo prodotto. Ha un potere idratante altissimo non necessario per il mio contorno occhi, ha bisogno di essere massaggiato bene prima dell’assorbimento e trovo sia adatto ad una pelle più matura della mia.
Ciao o arrivederci? Ciao.
Vanilla Scented Lip Balm di Yves Rocher: Un balsamo labbra con uno scarso potere idratante che ho smaltito in un periodo in cui le mie labbra erano particolarmente in buone condizioni. Buono solo il suo profumo di vaniglia.
Ciao o arrivederci? Ciao.
Vernis Gloss di Yves Rocher: Un semplice smaltino trasparente in mini size omaggiatomi da Yves Rocher. L’ho utilizzato come base per lo smalto e mi ci sono trovata abbastanza bene.
Ciao o arrivederci? Ciao!
Eye Liner Glimmerstick Diamonds di Avon – black ice: Queste matite Avon sono le mie preferite da anni e continuo ad utilizzarle e acquistarle con molto piacere. Sono davvero valide. Trovate la loro recensione qui.
Ciao o arrivederci? A presto.
Mascara SuperShock di Avon: Si tratta forse del prodotto Avon più famoso o se non altro del mascara più famoso di questo brand. Mi è piaciuto, ma con riserva. Dalle mille sue recensioni spettacolari mi aspettavo fosse un mascara wow e, invece, per me non è un mascara wow, ce ne sono altri, anche di Avon, che lo superano notevolmente. Allunga le ciglia e ha un discreto effetto volumizzante, né più né meno.
Ciao o arrivederci? Ciao.
Oltre a tutti questi prodotti terminati interamente, in questo mese ho terminato anche un ombretto della palette Quattro di Essence, in particolare l’ombretto più chiaro, il panna. Una grande soddisfazione. 🙂
E anche per il mese di Agosto è tutto, vi saluto e vi mando un bacio.
Non so davvero come tu sia riuscita a tenere il portafoglio chiuso in vacanza 😀 sei da incorniciare. Io mi sarei fiondata!
Ahahahahah! Non lo so nemmeno!
Che costaaaanza!!!! Complimenti!!
Melania
http://melschoice.wordpress.com
Grazie!
Wow, ottimo lavoro! *_* Un ombretto finito, oh yeah!!
Evviva!!!
Il SuperShock di Avon è stato il mio primo mascara quando inziai a truccarmi… Per me è “wow” 🙂 allunga e volumizza allo stesso tempo! Altri mascara da consigliarmi di Avon o con buon inci che lo superano?
Di Avon ho amato il Drama e l’Infinityze! Di mascara con buon inci non ne ho ancora provati, mi dispiace.
Ma come hai fatto a resistere senza prendere niente in vacanza??io non sono così forte! 😉 non credo arriverà mai il giorno in cui io finirò un ombretto!! Baci!
GreenTea
Non so nemmeno io come abbia fatto a resistere!!!
biofficina toscana non sbaglia mai *-*
È vero!! Comprerei ogni loro prodotto.
Santo sia il gel d’aloe, l’ho quasi finito anche io e sicuramente sarà un arrivederci!! Bacio bella!! :*
Ciao, cara! 🙂 il gel d’aloe è immancabile!
Wow! Sei stata bravissima a non prendere nulla in vacanza e altrettanto brava a finire tutte queste cose, perfino un ombretto! 🙂 Il giorno in cui ci ruscirò io, beh credo che festeggerò all’inverosimile.
Grazie!!!
Con un pochino di impegno riusciamo tutte a portare avanti il PSP. 😉
Tesoro! mi togli una curiosità? Il Gel all’Aloe lo utilizzi anche come crema viso o corpo, o solo come lenitivo? Vorrei acquistarlo, ma ho paura di non terminare un tubolone del genere…
Io lo uso sia sul viso quando non sopporto la crema oppure quando ho dei brufoli da far seccare. Sul corpo lo uso come dopo sole, sulle punture delle zanzare e dopo la depilazione. 🙂
Mi sono trovata male con il gel dell’Equilibra, era appiccicoso e non ho notato alcun effetto lenitivo anche sulle scottature :O Ho ricevuto il campioncino di crema della Alkemilla ma devo ancora provarla! Segno la crema Antos 😉
Davvero su di te non funzionava il gel d’aloe? 😦
Le creme Alkemilla sembrano anche loro molto valide.
ho trovato un detergente intimo delicatissimo! 😀 è quello della Sensurè. l’hai provato?
No! :O Ha un buon INCI, vero? Voglio provarlo.
Sì 😀 l’inci è proprio carino ed ha un profumino troppo buono!!!! l’avevo preso perchè era quello che costava meno sullo scaffale xD a breve faccio un articolo.oppure no? sul detergente intimo non pare brutto? :O
Scrivi il post e non temere. Spesso scriviamo mille post su rossetti e ombretti e poi mancano le recensioni dei prodotti essenziali. Vai con la review!
yeeeeeeeah 😀 tra una settimana pubblico quello di un prodotto a confronto e la settimana dopo questo sul detergente ❤
Lo attenderò! 🙂