[BeBio#5] Raffica di baci!

Buona domenica, dolcezze!

Saltato il quarto appuntamento della rubrica #bebio, ci ritroviamo a parlare di prodotti bio e con buon inci dedicati alla cura delle labbra, una delle parti più in vista ed evidenziate del volto.

Partiamo con l’appuntamento “Raffica di baci”, dedicato alle nostre labbra e ai prodotti che utilizziamo per prendercene cura e per averle sempre perfette, prive di pellicine e secchezza, pronte per quella passata di rossetto che in casa Country Rose non può mancare e non deve mancare mai.

bebio#5

La mia routine di cura delle labbra è fatta da due costanti e da un prodotto che ne è entrato a far parte da pochi mesi e di cui non posso fare a meno e utilizzo quotidianamente.

Le mie non sono delle labbra particolarmente secche, ma, poiché il finish dei rossetti che preferisco indossare è quello matte che mette in evidenza le labbra in ogni loro parte, pieghette e pellicine comprese, è importante che prevenga ogni tipo di secchezza e che curi le labbra quotidianamente.

Vediamo quali sono i prodotti che mi rendono le labbra perfette e pronte per il rossetto.

Senza titolo-2

Scrub corpo fatto in casa

Una volta a settimana in estate e due volte in inverno accompagno la mia maschera viso con una cura particolare per le mie labbra, lo scrub, uno step fondamentale per delle labbra perfette.

Non possiedo uno scrub labbra già confezionato e pronto all’uso, non nascondo però di esser tentata sia da quello di Biofficina Toscana che da quello di elf in stick. Ne preparo uno in casa a seconda dei prodotti che posseggo e delle esigenze del periodo.

Solitamente il mio scrub labbra è composto da burro labbra (quando ne posseggo uno che sta per terminare e lo prelevo con una spatolina per terminarlo del tutto) miscelato a zucchero di canna. Quando non ho burri labbra da terminare, ricorro agli olii miscelati allo zucchero. In estate il mio fidato alleato è l’olio di cocco, leggero ma funzionale allo stesso tempo, d’inverno, invece, amico fidato diviene l’olio d’oliva di papà, molto più nutriente e pesante dell’olio di cocco, perfetto per le labbra disidratate dal freddo.

Dopo lo scrub le labbra sono morbidissime, lisce e anche idratate. Rinate.

Stick Labbra al Karitè – I Provenzali

Lo conoscete tutte il mio burro labbra del cuore, quello che è sempre presente nelle mie scorte, a cui non rinuncio mai, il mio porto sicuro. Diciamo che si tratta del burro labbra testato e ritestato su cui posso fare affidamento sempre.

Ha una consistenza un po’ dura d’inverno mentre d’estate si ammorbidisce leggermente, senza esser troppo molliccio. Steso sulle labbra diviene morbido e lascia un velo burroso sulle labbra che me le idrata perfettamente ed evita qualsiasi tipo di pellicina, diciamo che ha una sorta di funzione riparatrice e preventiva su di me.

Idrata bene le labbra, ne previene la secchezza e, steso in quantità maggiori, è ottimo anche come impacco idratante per la notte.

Crema Labbra Riparatrice Golosa – Biofficina Toscana

Questa è un prodotto che ho scoperto e amato in questi ultimi mesi. La crema dei miracoli e di cui vi ho parlato in maniera approfondita in una recensione a lei dedicata.

Utilizzo questa crema ogni giorno prima della stesura del rossetto, come se fosse un primer labbra, funzione non attribuitale ma che svolge benissimo. Ne stendo una piccola quantità sulle labbra, si assorbe facilmente e le rende opache e distese, pronte per il rossetto che tende a far durare anche di più rispetto alla sua durata standard. Quando non ho uno stick labbra de I Provenzali aperto e pronto all’uso, ricorro a lei anche per l’idratazione notturna. Un’ottima scoperta.

Anche per questo appuntamento è tutto.

Ci vediamo domenica con l’ultimo appuntamento di questa bella rubrica ideata da Elenia.

Baci e buona domenica!

19 pensieri su “[BeBio#5] Raffica di baci!

  1. penso di non sapere usare la crema labbra riparatrice…io ho impressione che me le secchi anche di più! boh! preferisco i bio cao della saponaria

  2. Ciao!!!Anche io uso lo stick de I provenzali e visto che non lucida particolarmente lo usa anche mio marito con estrema soddisfazione!!!! Io sono alle prese con la stesura di quest’articolo, spero di farcela per domani!!!Complimenti per il blog!!!!

  3. Sono talmente tapina che mi dimentico persino di mettere il burrocacao..Decisamente sono una frana nella cura delle labbra, me ne scordo proprio! ç__ç
    Proverò io pure uno scrub fatto in casa, chissà che non scocchi la scintilla!

  4. Ho usato per tanto tempo il burro dei provenzali ma alla fine non riscontravo così tanto miglioramento alle labbra.. La crema riparatrice di biofficina l’ho appena comprata ma la tiene in ostaggio la mia amica..non vedo l’ora di testarla! Anche io faccio scrub in casa com miele e zucchero di canna 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: