Buongiorno a tutte, care.
Come vi avevo promesso nel post sul mio terzo ordine fatto da Farmacia Natura, quest’oggi vi recensirò la mia crema viso del cuore che sto utilizzando costantemente e soddisfazione ormai da fine Gennaio.
Si tratta della mia prima crema viso eco bio, ossia la Crema Dermopurificante di Antos, una meravigliosa scoperta che ha fatto breccia nel mio cuore.
Cinque punti per conoscere la mia crema del cuore:
- Nome del prodotto e brand: Crema Dermopurificante di Antos
- Prezzo: Si parte dal 6.50 del sito Antos, Farmacia Natura e La Vetrina Bio, sino ad arrivare agli 8 euro di Centro Aloe
- Reperibilità: Antos, Farmacia Natura, La Vetrina Bio, Centro Aloe e bioprofumerie sparse per l’Italia
- Pao: 6 mesi
- Quantità: 50 ml
INCI
aqua, cetearyl olivate-sorbitan olivate*, glyceryl stearate*, prunus amygdalus dulcis oil*, glycerin, caprylic-capric triglyceride*, propolis cera extract*, rosmarinus off. extract**, cetearyl alcohol*, biosaccharide gum1, stearic acid*, glyceryl caprilate*, tocopherol*, rosmarinus off. ess. oil*, limonene, linalool.
Ho acquistato questa crema viso con un ordine cumulativo insieme alle mie amichette baresi sul sito ufficiale Antos Cosmesi così per provarla e perché, pur essendo una crema viso eco bio, l’ho trovata molto economica. Chi avrebbe mai detto che avrei trovato così per caso la crema viso adatta alla mia pelle ribelle? In fondo è così che nascono i colpi di fulmine.
La Crema Dermopurificante di Antos è indicata per il trattamento di pelli grasse e con tendenza acneica. Il suo uso costante facilita la scomparsa di punti neri e comedoni, con un’azione seboriequilibrante. Manterrà le promesse? Scopriamolo insieme.
Prima di cominciare a parlare del prodotto in sé, vorrei soffermarmi e lodare un attimino il packaging di questa crema viso.
Lo ammetto, io sono innamorata dei packaging di Antos. Hanno un qualcosa di vintage e retrò, è essenziale ed elegante al tempo stesso e mi ricorda i cosmetici di qualche annetto fa, mi fa ritornare alla mente una crema che possedeva gelosamente la nonna quando ero bambina.
Un barattolino essenziale e bianco arricchito da un righino dorato e dalle scritte verdi contiene la mia crema. Sarà forse il particolare dorato che mi fa pensare ad uno stile vintage. Sì, di sicuro.
Aperto il barattolo della crema, si viene inebriati da un profumino balsamico che mi piace molto e che è dovuto alla presenza nell’INCI dell’estratto di rosmarino e dell’estratto di cera di propoli. A me piace molto questo profumo, ma effettivamente mi rendo conto che non a tutti possa piacere.
La crema è di un colore lattigginoso e ha una texture fluida e leggera che permette una sua stesura semplice e un assorbimento piuttosto rapido. Stesa sul viso una sua piccola quantità, ho la possibilità di massaggiarla sul viso e nell’arco di qualche secondo si assorbe totalmente e non lascia né scie bianchicce sul viso né patine untuose e fastidiose. La mia pelle se la beve in un nanosecondo ed è pronta per accogliere la base viso giornaliera, che sia fatta con fondotinta liquido o con fondo minerale.
Pur avendo una consistenza fluida e leggera, questa crema dona un giusto livello di idratazione per la mia pelle. La mia pelle è perfettamente idratata da quando la utilizzo e non risputa via la crema durante la giornata o durante la notte, visto che la utilizzo anche come crema notte dopo la mia skin care routine della sera.
Devo dirvelo, care. La mia pelle è cambiata in meglio da quando utilizzo questa crema viso.
Certo, c’è da dire che in questo periodo io non ho cambiato soltanto la crema viso, ma tutta la mia skin care routine orientata completamente a prodotti eco bio, tutti prodotti di cui vi parlerò, ma sono certa che anche la crema viso ha fatto miracoli.
Da quando utilizzo questa crema lo stato di salute della mia pelle del viso è migliorata notevolmente, molto raramente mi fuoriesce qualche brufoletto che mi si secca nel giro di due giorni, i punti neri sono tenuti sotto controllo allo stesso modo della lucidità, compagna di viaggio della mia pelle da sempre. La mia pelle risulta opacizzata, ma non priva di luce, è sana e ha un colorito molto più omogeneo, i rossori sono tenuti a bada e la pelle è liscissima e morbidissima, come non avevo da anni ormai.
Davvero un’ottima scoperta che credo di ricomprare a vita.
Conoscete Antos? Avete avuto modo di provare qualche loro prodotto?
Qual è la vostra crema viso del cuore?
Un bacione. :*
Sto per iniziare il loro tonico per pelli grasse… non vedo l’ora!
Fammi sapere!
aspettavo questa review da un po 😀 iov sono indietrissima!!!
Ci ho messo mesi per conoscere bene questa crema, ma finalmente, dopo mesi, è arrivata! :*
importante è trovare una buona crema! Io la sto ancora cercando..uff! Nessuna che mi soddisfi a pieno!
Spero questa recensione sia utile anche alle vostre clienti! 😀
Hai provato i nuovi sieri Biofficina e la crema La Saponaria?
Ne erano arrivati 15 di ognuno e venduti in 2 giorni no nho fatto in tempo!
Mado!! Devi rimediare!
non è che devo rimediare.. le clienti mi dovrebbero dare il tempo di prenderlo! haahhaa
😀
Anche a me piace molto questa crema, anche se per me l’idratazione non è abbastanza 😦
La tua pelle ha bisogno di qualcosina in più, hai provato ad aggiungerci qualcosa?
Prezzo ottimo secondo me, io di solito per una crema bio vedo prezzi che vanno dai 10€ in su!! Mi piacerebbe provare qualcosa di questo brand. 🙂
Anche io adoro il suo prezzo. Antos, insieme ad Avril e Benecos, è uno dei pochi brand bio low cost. 🙂
Conosco Antos ma non ho provato nulla, a differenza tua, il pack non mi attrae.
ma cavolo ha un costo davvero basso per essere una crema eco bio di ottima qualità. Magari ne prenderò una adatta al mio tipo di pelle..
A me piace tanto il packaging semplice. 🙂
Il prezzo è molto simile a quello di una crema da supermercato con un INCI schifido, con la differenza che questa crema ha un INCI perfetto. Proverò di sicuro qualche altro prodotto di Antos. Ho già preso la crema anticellulite e la sto provando da pochi giorni. 😉
E’ davvero bello questo colore *_*
ahahahah sbagliato 😀
ahahahah! 😀
Sì!!!
finalmente una marca ecobio a prezzi in stile fitocose! 🙂 bella, probabile che la provi anche io 🙂
Fitocose mi ispira tanto. Sinora ho solo la crema solare. Spero tanto ti troverai bene! Aggiornami! E benvenuta. 😉
Già fatto due ordini da Fitocose e tra poco mi accingo al terzo, è una droga! XD grazie cara, molto gentile! 😀
Cosa hai provato di Fitocose?
Due ordini da 50 euro circa per non pagare la spedizione: la crema corpo al glicolico (di cui ho già recensito), la lozione anticaduta per i capelli, la crema viso colorata spf 25, jalus c, sebobase, karitinta, le acque profumate (vaniglia e ambra) e vari campioncini, visto che te ne mandano tre con ogni ordine e se possono ti mandano proprio quelli che gli chiedi. per il fidanzato jalus man e lo adora letteralmente, per papà il dopobarba all’azulene, ma è un regalo per il compleanno quindi è ancora nascosto. XD
Un pacco di roba insomma… un po’ imbarazzante U.U
Che nell’ordine!!! Aspetto tutte le recensioni. :*
non mancherò di farle, il più dettagliate possibile! 😉 a prestissimo cara! 😀
mi fai venire voglia di provarla, perchè io amo i prodotti della Antos ma sono rimasta delusa dall’acqua di HAMAMELIS comprata recentemente, invece di migliorarmi la pelle mi ha fatto venire fori un sacco di bruffoli (che ho ormai da 2 settimane e nn vanno più via)… nn sono certa che la causa sia stato quel prodotto però mi sono venuti fuori appena dopo 2/3 giorni di utilizzo!! ti l’hai provata?
Io purtroppo di Antos ho provato solo questa crema e quella anticellulite. Non ho provato altro finora. Non è che magari la tua pelle sta buttando fuori le impurità?
provata, ma devo dire che su di me non funziona molto, al tatto rimane grassa e lucida e per quanto riguarda i brufoletti non è stata utile, ma mi trovo benissimo con quella basica lascia la pelle idratata e si assorbe in fretta
Su di me viene assorbita benissimo e non mi lascia patina di grasso sul viso. Ma perché siamo tutte così diverse?
Interessante questa recensione!!! Consiglieresti questa crema anche per una pelle mista e sensibile?
Secondo me potresti provarla per la stagione calda. Forse la tua pelle ha bisogno di più idratazione d’inverno.
salve io l’ho comprato a febbraio e fino a ora lo sto usando e a dir la verità non ha un gran effetto (non è cambiato nulla). concordo con tutto quello che hai scritto ma che funziona…. penso che come tutti abbiamo una pelle diversa ognuno ha una crema adatta bisogna cercare e cercare io ancora la sto cercando ormai questa la devo far finire
Anche io prima di provare questa ho provato tantissime crema. Di sicuro troverai anche tu la tua crema del cuore.
Pingback: [BeBio#1]: Mi strucco facile! | Country Rose
Pingback: [BeBio] Fuori la faccia! | Country Rose
Pingback: “Ciao, ciao e arrivederci” – prodotti finiti #agosto2014 | Country Rose
Pingback: Review – Antos Tonico Astringente | Country Rose
Ciao, l’olio di mandorle dolci all’inizio dell’inci, può creare problemi di comedogenicità su una pelle soggetta ad imperfezioni? Tu hai riscontrato reazioni di questo tipo?
Ciao, Francesca. Io ho una pelle simile alla tua e non ho riscontrato questo problema. 🙂
Pingback: Tag: 15 prodotti che uso tutti i giorni! | Country Rose
Pingback: TAG: Il mio anno su WordPress | Country Rose
Pingback: Conosciamo insieme Tathia. Haul a tutto bio. | Country Rose
Pingback: “Ciao, ciao e arrivederci” – prodotti finiti #gennaio2015 | Country Rose
Sappi che l’ho messa nel carrello per colpa tua! ❤
Ti stai trovando bene?
lo comprata questa crema da poco, e ho iniziato oggi ad utilizzarla. Vediamo se funziona sulla mia pelle da schifo! 😦
Sono piena di brufoli, e non ne posso più!
spero davvero vada bene per la tua pelle!