Buon sabato a tutte, care.
La rubrica settimanale dedicata alla skin care per questa settimana sarà dedicata ad un marchio che ho avuto la possibilità di testare grazie a Raquel, una dolcissima ragazza che mi segue e che ha pensato subito a me come tester dei prodotti che lei vende. Volevo scusarmi con lei per averle fatto aspettare dei mesi, prima di riuscire a testare i campioncini che mi aveva inviato. Purtroppo tra studio, lezioni e lavoro non ho avuto un attimo libero prima dello scorso fine settimana. E così, testati i prodotti per un paio di giorni, solo ora sarò in grado di parlarvi della mia esperienza.
Il marchio di vi sto per parlare è Yanbal, un marchio nato in America Latina e diffusosi ormai anche in Europa con la sua sede in Spagna.
Yanbal è riconosciuto come la Corporazione Latinoamericana più rinomata e competitiva nell’ambito della vendita diretta di prodotti di bellezza.
Ecco qui i campioni omaggio che mi ha inviato Raquel:
Come potete vedere dall’immagine, mi ha inviato tutto l’occorrente per la detersione, la cura e l’idratazione di una pelle grassa come la mia, accompagnato da un campioncino di profumo davvero molto buono.
Parto con il parlarvi del profumino che ho ricevuto, per poi parlarvi con tutta tranquillità dei prodotti Yanbal dedicati alle pelli grasse.
Direi che Raquel ha davvero fatto centro nella scelta del profumo da farmi provare.
Si chiama Temptation ed è davvero una tentazione per me. Trovo sia un profumo sensuale e deciso, uno di quei profumi che utilizzerei con molto piacere nella stagione invernale. La sua è una fragranza floreale-fruttata, una combinazione di rosa bulgara, chiodi di garofano, gardenia, foglia di violetta, cedro, vetiver e muschio davvero riuscita.
Il prezzo di questo profumo è, ahimè, un po’ altino. La versione da 50 ml è, infatti, in vendita a 48 euro, se non è in promozione a 31 euro.
Lasciato da parte il profumo, occupiamoci subito di skin care, argomento principe di questo post.
Ho ricevuto la linea completa dei prodotti dedicati alla cura della pelle grassa, gel detergente, esfoliante, maschera purificante, tonico e crema idratante. Purtroppo non mi sarà possibile scrivervi la recensione esaustiva e completa che questi prodotti meriterebbero, perché il formato dei campioncini è davvero troppo piccolo e non ho potuto testare a lungo i prodotti. Sarà un post prime impressioni questo qui. 😉
Il primo prodotto che vi presento è il gel detergente.
Questo gel detergente promette di detergere delicatamente e in profondità l’eccesso di grasso, senza seccare la pelle, di prevenire la comparsa di acne e punti neri, grazie al suo principio antibatterico. Si applica sul viso inumidito con movimenti circolari e delicati e si sciacqua via con acqua tiepida.
Sono riuscita a farne due utilizzi di questo gel, uno alla sera e uno al mattino. Alla sera l’ho utilizzato come struccante e devo dire che ha fatto bene il suo lavoro, strucca bene il viso e lascia solo qualche piccolo residuo di trucco occhi, cosa abbastanza normale per un detergente che non è ideato come struccante. Al mattino l’ho utilizzato per detergere la pelle, prima di tonico e crema, e mi piaciuto. Lascia sul viso una sensazione di fresco e di pulito, la pelle perde l’untuosità che la notte le ha regalato. Fa una leggera schiumetta e ha un odore un po’ forte che non mi ha molto colpito piacevolmente.
Il suo prezzo normale è di 17 euro, ora è in offerta ad 11 euro.
Dopo l’utilizzo del gel detergente, ho tamponato sul viso la lozione tonica.
Secondo la descrizione che ne fa il sito, questo tonico conterrebbe al suo interno una polvere anti-lucidità, che dovrebbe assorbire l’eccesso di sebo, assicurando un effetto opaco a lungo, e dell’acido salicilico, atto a ridurre i pori e a prevenire la comparsa di punti neri e acne.
Questo tonico non è andato d’accordo con la mia pelle. Per il fatto che al secondo posto del suo INCI contenga alcohol etilico l’ho trovato troppo aggressivo per la mia pelle. Dopo i suoi due utilizzi la mia pelle si è arrossata e ho avvertito una forte sensazione di prurito. Cosa che non mi era mai successa con alcun tonico.
Il suo prezzo normale è di 17 euro.
Dopo aver tamponato il tonico sul viso, ho steso la crema idratante.
Secondo la descrizione che ne fa il sito, questa crema dovrebbe prevenire la comparsa di acne e punti neri, minimizzando la produzione di sebo e dovrebbe opacizzare a lungo la pelle.
Sono riuscita ad utilizzare questa crema per 4 volte, devo dire che mi è piaciuta. Ha una consistenza molto leggera ed è a rapido assorbimento, ma, nonostante la sua leggerezza, idrata bene la pelle e la lascia bella matte, senza alcuna sensazione di lucido e unto.
Il suo prezzo normale è di 30 euro.
Per una pulizia più profonda ho utilizzato l’esfoliante e la maschera, entrambi per un solo utilizzo.
L’esfoliante si applica su pelle umida con movimenti circolari per 1 o 2 minuti e poi si risciacqua via con abbondante acqua.
Questo esfoliante è stato un ni per me, esfolia bene, ma è troppo aggressivo per la mia pelle. Dopo che l’ho sciacquato via mi ha lasciato una belle pelle pulita e liscia, ma arrossata, ahimè.
Il suo prezzo normale è di 16 euro, ora è in offerta a 12 euro.
E, infine, abbiamo la maschera.
La maschera si applica subito dopo aver sciacquato via lo scrub. Si lascia in posa per 10-15 minuti e poi si sciacqua via.
Questa maschera mi è piaciuta parecchio. Si presenta con la consistenza e il colore di un fango ed è molto facile da rimuovere. Pulisce bene e a fondo il viso e, nonostante la pulizia profonda che fa del viso, non è risultata per niente aggressiva sul mio viso. Dopo averla rimossa con dell’acqua tiepida, la pelle del mio viso è risultata perfettamente pulita e priva di punti neri.
Il suo prezzo normale è di 16 euro, ora è in offerta a 8 euro.
Ringrazio ancora Raquel per avermi offerto la possibilità di poter provare questo brand di cui non avevo mai sentito parlare e vi consiglio di visitare la sua pagina Facebook, per conoscerlo meglio.
Spero di avervi incuriosita con questo post prime impressioni e, se avete domande in merito, non esitate a chiedere sia a me sia direttamente a Raquel. 🙂
Bacioni.
ormai non lascerò più i detergenti lush…ma è da provare la crema idratante
Quella sì! 🙂
😀
Mi sembra interessante come marca, peccato per i prezzi…. ormai siamo tutti alla frutta 😀 Buon weekend cara! :*
Hai perfettamente ragione! Io per fortuna sto lavorando in questo periodo e ho fatto un po’ di spese, ora però comincerò a risparmiare. Devo comprare un nuovo cellulare e poi si inizia a pensare a Natale!! Buon weekend anche a te e alla tua bella famigliola!