Ciao a tutte, mie care, oggi sono qui per parlarvi di alcuni pennelli flop in cui mi sono imbattuta circa un anno fa, quando mi sono avvicinata al mondo di YouTube.
Complice la scarsezza di dindini nel mio salvadanaio, ho optato subito per un set di pennelli della linea base di elf e, dopo nemmeno un anno, me ne sono pentita amaramente, perché i pennelli viso si sono rivelati pessimi. Per fortuna, al mio compleanno la mia amica di sempre è soccorsa in mio aiuto e mi ha regalato il set di pennelli Fraulein 38, che avrei dovuto comprare già un anno fa.
Ma andiamo con ordine. Ora vi parlo di ogni singolo pennello flop presente nella mia collezione di pennelli da trucco.
Il primo pennello flop di cui voglio parlarvi è il Kabuki di Avon, un pennello ideato per applicare cipria, fondotinta e blush.
Avevo acquistato questo pennello, quando ho cominciato ad utilizzare il fondotinta minerale la scorsa primavera, quando ancora non conoscevo Neve Cosmetics o elf, da dove poi ho acquistato il mio attuale Kabuki che adoro.
Bene, questo pennello molto presto verrà cestinato, perché è inutilizzabile. Innanzitutto mi ha perso moltissime setole, sia nei lavaggi sia nell’applicazione dello stesso fondotinta minerale. Poi è ispido e duro ed è davvero molto piccolo per applicare il fondo minerale. Un pennello di questa grandezza andrebbe bene per un pennello da blush, non per fondotinta o cipria.
Ora passiamo ai pennelli elf, presenti nel set, che si sono dimostrati flop.
Nel set della linea base di elf sono presenti due pennelli viso, il Flawless Total Face Brush, pennello da cipria, e il Blush Brush, pennello da blush e terra.
Le setole di entrambi i pennelli sono molto ispide e dure e non sono adatte a stendere i prodotti in polvere in maniera ottimale, il pennello da blush non sfuma alla perfezione e si rischia di andarsene in giro con una macchia di colore in faccia.
Nel pennello da blush, poi, mi è successa una cosa strana. Le setole hanno creato un buco al centro del pennello, un vuoto, e si sono concentrate tutte nella sua parte esterna.
E, infine, dopo pochi utilizzi, mi si è staccato anche il manico del pennello da cipria.
Non acquistate i pennelli da viso della linea base! Quelli occhi vanno bene, invece, è tutta un’altra storia.
Non contenta della cantonata presa da questi due pennelli elf, con uno sconto del 50% sul sito elf, la scorsa estate ho acquistato lo starter set della linea minerale, in cui c’erano, insieme al fondotinta minerale, al correttore minerale e al blush, anche due pennelli viso. Indovinate come sono stati? Pessimi anche loro.
C’è da dire, però, che, rispetto agli altri due pennelli della linea base di cui vi ho parlato poco fa, questi sono più morbidi. Io, però, non ve li consiglio comunque, perché le loro setole non sono tagliate in maniera perfetta e ciò influisce molto sulla stesura e la sfumatura dei prodotti in polvere sul viso.
Quando ho provato i pennelli del nuovo set Fraulein 38, ho scoperto un nuovo mondo!
Tenete lontani da voi questi pennelli, c’è di meglio sul mercato low cost!
Un bacione a tutte!
I miei sono 2 pennelli occhi della linea base di elf… uno sembra che abbia la metà delle setole e l’altro si è scollato dopo neanche 2 mesi e in più, ogni volta che li lavo perdono setole!!!
Davvero? A me non è ancora successo! Il mio problema sono i pennelli viso.
Ottima recensione, molto dettagliata cara!! Ma chi è questa tua amica? 😛
Ahahah! Tu! ❤
Grazie per la dritta cara! ,Io ho avuto varie problemi con i pennelli di KIKO e ho deciso di non comprarli più non importa quanto sono invitanti!
Io non ho mai comprato pennelli Kiko, ne ho sentito parlare male e non costano nemmeno poco! 😉
Esatto! Per fortuna con i cosmetici va meglio 😀 Ora potrebbero mettere lo stesso impegno anche nei pennelli 😛
Hai ragione, anche perché non abbiamo mai troppi pennelli! 😀
Io di sicuro, ne avrò solo 10!
Io, grazie al set, ora ne ho di più.
Mamma mia quei pennelli Elf fanno impressione
Li hai provati anche tu?
Sono assolutamente d’accordo con te per quanto riguarda il Kabuki Avon! Sembra costruito da qualcuno che non ha mai visto un prodotto di makeup! Un pennello totalmente inutile che non ha ragione di esistere! Che delusione.. Gli altri pennelli elf non li ho provati ma ti credo sulla parola. Io ho un set Fraulein 38 con cui mi trovo molto bene ed un set bamboo Zoeva di cui sono follemente innamorata! Consigliata Zoeva! Bacioni ^___^
Io ho il set da 25 di Fraulein 38 e lo sto adorando!! Il set Zoeva, favoloso!!!
Anche i miei pennelli elf hanno avuto il problema del manico staccato, risolvibile cmq con un pó di colla XD ip ho quello angolato da blush (linea studio, ottimo) e quello da correttore (linea studio, lo uso per le labbra in realtà. .non è male!).. ah della linea base ho l’angolato da eyeliner e mi ci trovo così così perché è davvero poco angolato XD
Ps. Nessuno ha perso setole comunque!
Anche io mi trovo bene con i pennelli della linea studio di elf. Ho sia il kabuki sia lo stipple. Sono ottimi, morbidissimi e non perdono setole.
Grazie per la dritta,starò attenta!
Di niente! Benvenuta sul mio blog!
Anche io oggi ho parlato di un pennello low cost che però funziona bene 🙂
Vado subito a leggere il tuo post! 🙂
non ho ancora provato nemmeno un pennello della Elf, in compenso però, come sai, sono rimasta davvero colpita dai loro blush 🙂
Io consiglio i pennelli della loro linea studio. Quelli sono ottimi! 🙂
ne ho sentito parlare…li proverò 😉
Io ho stipple e il kabuki, sono ottimi! 🙂
Concordo in pieno suii pennelli elf, io ho anche il kabuki con le fibre rosse, pessimo pure lui, ma ormai diffido in generale dai pennelli con le setole di colori strani, tipo rosso, arancioni ecc…
Qual è il Kabuki con le fibre rosse? Non l’ho mai visto! :O
Io ho un kabuki della L’oreal.. ispido anche quello! Troppe setole condensate in uno spazio stretto, difficile da sopportare sulla pelle!
Per fortuna non mi sono mai imbattuta in quello! Io ora uso quello della linea studio di elf, ottimo. Ha setole morbidissime ed è una coccola sul viso. 😉
eviterò di prendere questo tipo di pennelli grazie delle info
Di nulla, cara! Siamo qui per questo!
Di Elf sono ottimi i pennelli della linea studio!!!! quelli sono davvero fantastici 😉
miss Piggy
Sì, è vero! Tu quali hai?
Elf sta peggiorando giorno dopo giorno…io compro solo quelli studio che sono “i migliori” del loro brand
Io di quelli studio ho lo stipple e il kabuki, ogni volta che devo ordinare il famosissimo powder brush, che ha persino mia madre, è sempre esaurito. Tu quali hai?
il “C” brush, quello per la cipria e quello per il blush… l’unico che ho preso e mi ha deluso è quello angolato cicciotto, dicono sia per sfumatura…ma è un a sola! 😛
Bene, allora lo terrò lontano da me! 🙂
Avevo acquistato il set di pennelli elf un paio d’anni fa. Ho utilizzato con soddisfazione quelli per occhi (anche se adesso, mi dicono, perdono setole pure quelli), e recentemente mi sono decisa a pescare quello della cipria e del blush. Quello della cipria è duretto, mooooolto ma moooolto meglio quello di essence! E quello del blush s’è rovinato dopo un paio di utilizzi, mi è successa la stessa cosa tua! Bleah..
Anche io quelli occhi li uso e li trovo migliori rispetto a quelli viso. Per quelli viso sono stati solo soldi buttati. 😦
anche io ho comprato alcuni prodotti tra cui pennelli dalla elf e non mi sono trovata male
devo dire però che io mi trucco talmente poco che non faccio testo.
Qualche gg fa ho partecipato ad un corso di trucco che mi ha regalato un’amica e la truccatrice ci ha consigliato il sito zoeva.it per il set di pennelli e per alcuni trucchi. Se sei in vena di sperimentazioni puoi provarlo anche tu, poi mi dici come ti sei trovata
Conosco zoeva, ma non ho mai comprato nulla di questo brand. Però mi è stato regalato il set da 25 pennelli Fraulein 38 al compleanno, sono più economici come pennelli, rispetto ai zoeva, ma li trovo davvero ottimi! 🙂
Interessante!! Mi informerò! Proprio stasera con le amiche abbiamo in programma serata di shopping on line di prodotti per il make up
Fammi sapere! 😉
Wow ho schivato delle cantonate per un pelo, io ho 3/4 pennelli della linea occhi di Elf con cui mi trovo abbastanza bene (li sto ancora testando, li ho da un paio di mesi) e invece di avon ho il pennello per cipria e l’angola per il phard con cui mi trovo abbastanza bene, sono morbidi e per ora non hanno ancora perso setole 🙂
Fortunata te! 😛
Tesoro ti seguivo già su bloglovin! 🙂
Pingback: I miei pennelli MUA | Country Rose
Adesso che lo so..non comprerò mai questi pennelli perchè ne avevo una mezza intenzione soprattutto per quello avon! 🙂
Non farlo! 😀