Ciao a tutte, mie care. Oggi è sabato e, come ho fatto lo scorso sabato, vorrei parlarvi di skin care. A proposito, che ne direste se il sabato mi dedicassi proprio a questa branca importantissima del mondo beauty? Fatemi sapere cosa ne pensate di questa proposta. Sapete che mi piace molto ascoltare/leggere le vostre opinioni su tutto ciò che faccio. 😉
Quest’oggi vorrei parlarvi di un prodotto novità che ho scoperto e acquistato qualche giorno fa all’Oviesse, durante i miei giri di shopping baresi tra una lezione e l’altra, la SOS Maschera Purificante di Shaka.
Partiamo dalle caratteristiche del prodotto:
- Nome del prodotto e brand: SOS Maschera Purificante di Shaka
- Prezzo: 1.99 euro
- Reperibilità: Negli stand Shaka, presso Oviesse, Upim e Coin
- Pao: 8 mesi
- Quantità: 15 ml
A quanto ho capito, osservando il nuovo stand Shaka, arrivato persino in quel di Bari, nell’Oviesse di via Sparano, questo brand italiano ha lanciato sul mercato una linea di maschere monodose adatte ad ogni esigenza. Troviamo, infatti, oltre alla maschera purificante, che ho acquistato io, anche una maschera idratante, una contorno occhi, una peel off, una anti-age, una anti-stanchezza.
Passiamo ora alla maschera in questione che ha attirato subito la mia attenzione.
La maschera si presenta in una bustina monodose, anche se, per me, la quantità contenuta al suo interno basta anche per la stesura di tre maschere. La cosa che mi è piaciuta di più di questo packaging è il fatto che la bustina presenti un beccuccio sigillato che permette l’utilizzo della maschera in più giornate, perché non fa asciugare il prodotto contenuto al suo interno.
Ho deciso di acquistare questa maschera perché nella confezione e anche nell’INCI, che ho controllato e che vi inserisco qui sotto, troviamo, tra i suoi componenti, l’argilla verde, nota per assorbire le impurità, levigare e tonificare la pelle, lo zolfo, noto per le sue proprietà purificanti, l’estratto di limone, antisettico naturale, ed estratto di cetriolo, noto per le sue proprietà purificanti.
Ecco l’INCI del prodotto in questione:
Aqua(solvente)**, Kaolin(assorbente)**, Glycerin(denaturante/umettante/solvente)**, Propylene Glycol(umettante/solvente)*, Titanium Dioxide(opacizzante)**, Solum Fullonum(argilla verde)**, Xanthan Gum(legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante)**; Citrus Medica Limonum(estratto di limone)**, Cucumis Sativus(estratto di cetriolo/emolliente)**, Phenoxyethanol(conservante)*, Ethylhexylglycerin(sostanza derivante dalla Glicerina), Polysorbate 20(emulsionante/tensioattivo)*, Chlorphenesin(conservante)*, Sodium Polyacrylate(viscosizzante)**; Hydrogenated Polydecene(additivo)*, Disodium Edta(sequestrante/viscosizzante)**, Panthenol(antistatico)**, Lactit Acid(agente tampone/umettante)**, Menthol(denaturante)**, Parfum, Sodium Hydroxide(agente tampone/denaturante)**, Trideceth-6(emulsionante/tensioattivo)*, Sulfur(zolfo/antiforfora/antistatico)**, Limonene(allergene del profumo)*, Hexyl Cinnamal(allergene del orofumo)*,Linalool(allergene del profumo)*, Benzyl Salicylate(allergene del profumo)*, Buthylphenyl Methylpropional(allergene del profumo)**, Benzyl Benzoate(allergene del profumo)*, Hydroxyisohexyl3-Cyclohexene Carboxaldehyde(è una fragranza sintetica), Citral(allergene del profumo)*
Devo dire che questa maschera mi ha stupito piacevolmente, dopo il primo utilizzo.
Dopo averla tenuta in posa 15 minuti, come è suggerito di fare sulla confezione, l’ho rimossa con una spugnetta e ho sentito la mia pelle rinata, purificata e tonificata.
Questa maschera, infatti, pur purificando a fondo la pelle, grazie ai suoi principi attivi, non irrita e non secca la pelle, cosa molto positiva per chi ha una pelle misto-grassa come la mia. Dopo averla rimossa dal viso, infatti, non ho sentito alcuna esigenza di applicare subito una crema idratante, come mi accade invece quando faccio una maschera viso con l’argilla verde pura.
Devo dire che questo prodotto mi è piaciuto davvero tanto e credo che lo riacquisterò in seguito.
Voi avete visto questi nuovi prodotti Shaka in giro? Avete provato una di queste maschere? Fatemelo sapere nei commenti qui sotto.
Un bacione e alla prossima. :*
Ciao curiosissima di provarla! Ero indecisa su qst marchio perche’ nn tt parlano bene degli smalti ke producono.Passa da me review su LaVera shampoo alla rosa un prodotto eco-bio fantastico! Kiss kiss.chiaralike.blogspot.it
Io ho solo uno smalto shaka, vinto in un giveaway, e mi piace molto. Ma penso che per gli smalti non si possa fare una recensione che vale per ogni colore, considerati quelli Kiko. Passo con molto piacere da te, se vuoi, puoi iscriverti al mio blog! 🙂
No mai provata ma ero proprio curiosa di leggere recensioni perchè le avevo individuate ma non sapevo se potevano essere valide o meno
Io te la consiglio! Costa 1.99 e se ne possono fare almeno tre di applicazioni. 🙂
Fammi sapere!!
Si si lo farò
🙂
Ciao cara! Ho ricambiato la visita e seguo volentieri il tuo blog!
Io per ora di Shaka ho acquistato, da poco, solo un set di pennelli occhi doppi e devo dire che non sono male per costare solo 6 euro( set da 8 pennelli ). La recensione della maschera mi ha incuriosito tantissimo, penso che la prossima volta che passerò per l’Oviesse l’acquisterò 😀
Baci :*
Benvenuta sul mio blog! Poi fammi sapere come ti trovi! I pennelli shaka li comprerò, se dovessi andare in vacanza. 🙂
Fantastica recensione, mi vien voglia di provarla subito 😀
Provala!!! 😀
mi leggi nel pensiero… sto provando anche io qualche maschera per il viso e qualche gel esfoliante nuovo… (oggi articolo monotematico!) e visto che Shaka la sto tenendo d’occhio (prova gli ombretti in polvere, quello verde è spettacolo!) e visto il costo contenuto la proverò sicuramente 🙂
Ci leggiamo nel pensiero?
Purtroppo alla mia Ovs gli ombretti non sono ancora arrivati, stanno ancora sistemando lo stand. 😦
Ce n’è uno borgogna?
In quelli formato normale credo. Quelli che ho provato io sembrano mini gloss col pennellino e ci sono solo colori freddi (rosa chiaro azzurro quasi bianco verde lilla grigio)..:(
Ah! Ho capito quali sono. Non sono pigmenti?
No.. Nel tappo c’è l’applicatore come un ombretto normale. Troppo utile da borsetta 🙂
Belli!! Devo provarli!! 😀
Però io non ho ancora visto le maschere monodose… Siamo pari quindi!
Ahahah! Di dove sei?
Milano. Facciamo uno swap party maschere facciali?? Ti regalo l’argilla rosa per 2 shaka!!
Ahahah! 😀
Io sono di Bari. 🙂
Ecco appunto ahaha
Che cosa assurda, d solito voi trovate tutto. Io qui non ho Catrice!! 😦
Sai che trovo più roba in provincia di Como (- 20 da milano) che qui a milano?? Di store ovs grossi c’è ne solo uno e gli altri hanno poca roba!
Davvero? Da non crederci. Io devo fare un giro al Centro Commerciale Mongolfiera di Bari, lì so che Ovs è davvero fornita. 😉
Dovremmo inviarci le cose che non troviamo! 😀
E fare i soldi alle poste o al corriere per fregarti la roba?? Giammai!!!!
No, no! 😀
Mi sa che ti stai tipo a Bari..:(
Avevo visto queste maschere, ma attendevo review per paura che fossero ciofeche: invece tutte quante mi state facendo venire voglia di acquistarle! *____*
Questa che ho provato è ottima!! Fammi sapere!!
Pingback: Ancora Liebster Award! | Country Rose
Le ho viste anche io queste maschere, e non sapevo se prenderla o no ma leggendo quello che hai scritto penso proprio che la proverò anche io:)
Se hai una pelle impura, te la consiglio. Io la ricomprerò, ne ho fatto 7 applicazioni!
Pingback: “Ciao, ciao e arrivederci” – prodotti finiti #maggio2013 | Country Rose
Proverò questa maschera, visto che l’hai recensita così bene…anche io ho la pelle mista e se utilizzo l’argilla pura la mia pelle si secca troppo!
Di Shaka ho dei pennelli e una palettina di ombretti e non mi sembra male come marca, anche se continuo a preferire la Essence..
Consigli i pennelli?
I pennelli non sono male..io ne ho uno angolato per applicare il blush e uno per gli ombretti “doppio”, da una parte c’è un contour brush angolato e dall’altra uno per sfumare l’ombretto nella piega dell’occhio.. Io preferisco cmq quelli di elf e di essence tra i più economici..
Anche io amo quelli elf della linea studio!